La volpe e l’uva

Esopo C’era una volta una volpe molto affamata che vagava per i campi in cerca di cibo. Cammina cammina, giunse in un vigneto. Passò di fianco a dei tralci di vite da cui pendevanogrossi grappoli d’uva matura, che parevano dolci e succosi.“Uva? Con la fame che ho, meglio che niente…”si disse la volpe.Così si alzò … Read more

I due cani

Esopo Un tale che aveva due cani ne addestrò uno alla caccia e allevò l’altro per guardia della casa. Quando poi il primo, andando a caccia, prendeva della selvaggina, il padrone gettava una parte del bottino al cane da guardia. Il cane da caccia allora, sdegnato, cominciò a insultare il compagno, perché lui andava fuori … Read more

Il chicco di caffè

Questa ninna nanna italiana è stata uno dei brani in gara al dodicesimo Zecchino d’Oro, nel 1970. Da lì in poi la canzone ebbe un enorme successo, tanto da entrare nelle case di moltissimi bimbi. Ninna nanna mamma tienimi con te,nel tuo letto grande solo per un po’una ninna nanna io ti canterò,e se ti addormenti, … Read more

Ninna Nanna

di Bruno Lauzi  Ninna nanna è stata scritta da Bruno Lauzi in collaborazione con Pippo Caruso e tratta da un album di canzoni per bambini. Ninna nanna del bambino, della mamma e del papà.Chi per primo chiude gli occhi questa notte sognerà,di andar su per il camino e nel cielo volerà.E volando fra le stelle … Read more

Stella stellina

Una ninna nanna corta, semplice e bella. La più celebre ninna nanna della tradizione popolare italiana, scritta da Lina Schwarz. Stella stellina,la notte si avvicina.La fiamma traballa,la mucca è nella stalla.La mucca ed il vitello,la pecora e l’agnello.La gatta e il micino,la chioccia ed il pulcino.L’oca e l’ochetta,la scimmia e la scimmietta.La lepre e il leprotto,l’orsa … Read more

Fate la nanna coscine di pollo

Fate la nanna coscine di pollo, è tratta da un film omonimo italiano diretto da Amasi Damiani. Dopo una scarsa distribuzione nell’anno di produzione, il film venne rieditato nel 1983 con un altro titolo e l’aggiunta di sequenze estranee al film originale, che lo trasformarono in una produzione del genere erotico. Fate la nanna coscine … Read more

Ninna nanna della guerra

La composizione di Trilussa si differenzia dal consueto stile ironico che lo contraddistingue. Scritta all’inizio della prima guerra mondiale, la ninna nanna è una vera e propria invettiva, che ebbe successo immediato e diventò una canzone popolare. Il testo della poesia venne pubblicato durante la guerra. «Ninna nanna, nanna ninna,er pupetto vò la zinna:dormi dormi cocco … Read more

Fra Martino

“Fra Martino Campanaro” non è propriamente una ninna nanna pensata per far addormentare i bimbi, ma rientra di diritto nelle canzoni in rima che piacciono di più. Sembra che  risalga al 1600 e che dalla Francia si diffuse poi in tutta Europa, venendo adattata di volta in volta alle varie versioni nazionali. Fra’ Martino, campanaro,cosa fai? Non … Read more

Ninna nanna, ninna oh

Questa ninna nanna è probabilmente una delle più popolari, la cui origine si perde nella notte dei tempi. Ne esistono diverse versioni. Ne ho scelta una. Ninna nanna, ninna oh,questo bimbo a chi lo do?Lo darò alla Befanache lo tiene una settimana.Lo darò all’Uomo Neroche lo tiene un anno intero.Lo darò all’Uomo Biancoche le tiene finché … Read more

Buonanotte Fiorellino

Buonanotte fiorellino è uno dei brani più celebri di Francesco de Gregori. Lo stesso De Gregori dichiarò di essersi ispirato ad un brano di Bob Dylan (Winterlude, dal disco New Morning) per scriverlo. Buonanotte, buonanotte amore miobuonanotte tra il telefono e il cielo.Ti ringrazio per avermi stupitoPer avermi giurato che è vero.Il granturco nei campi è maturo,ed … Read more