C’era una volta, in un grande e misterioso orologio, l’ora numero 6 che non voleva trascorrere.
Era una piccola ora testarda e curiosa, che adorava osservare il mondo durante la sua presenza. Ogni volta che le lancette dell’orologio si avvicinavano a segnare le 6, si riempiva di entusiasmo, ma quando l’ora iniziava a scorrere, si intristiva al pensiero di dover lasciare il posto alle altre compagne.
Un giorno, decise che non avrebbe più trascorso il suo tempo in fretta.
Quando l’orologio segnò le 6, la piccola ora sospirò profondamente e disse: “Tempo, caro Tempo, ti prego, concedimi qualche momento in più. Voglio vedere il sole che brilla, sentire il canto degli uccelli e osservare i bambini che giocano.”
Il Tempo, che era un vecchio saggio, ascoltò con attenzione le parole della piccola ora.
Con un sorriso gentile, rispose: “Cara, sebbene tu debba lasciare spazio anche alle altre, capisco il tuo desiderio. Ti concederò qualche momento in più, ma ricordati di non dimenticare mai la tua importanza, e il tuo ruolo nell’orologio del mondo.”
Così, l’ora numero 6 trascorse qualche istante in più, godendo di ogni secondo. Vide il sole illuminare il cielo, ascoltò il dolce canto degli uccelli e osservò i bambini ridere e giocare. Quando finalmente il suo tempo terminò, salutò con gioia e gratitudine, pronta a ritornare al suo prossimo giro.
E da quel momento in poi, l’ora numero 6 capì che, anche se il tempo vola, ogni istante può essere speciale se vissuto con il cuore.
E visse felice e contenta, nell’orologio del mondo, sapendo che il suo breve momento, sarebbe sempre stato prezioso e unico.
Morale: Ogni momento può essere speciale, basta viverlo con il cuore. ⏰ ⏰✨
